FruitImprese
Fitofarmaci, contaminanti e normative Ortofrutta: Tutto ciò che devi sapere sull’uso degli agrofarmaci per frutta e verdura.
Fitofarmaci, contaminanti e normative Ortofrutta: Tutto ciò che devi sapere sull’uso degli agrofarmaci per frutta e verdura.
La gestione dei prodotti fitosanitari nel settore ortofrutticolo è un aspetto delicato e fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute delle piante. Fruitimprese offre un servizio completo di consulenza per aiutare le aziende a rispettare le normative sui fitofarmaci, ridurre i contaminanti e affrontare le barriere fitosanitarie sui mercati internazionali.

Prodotti fitosanitari e normativa: Come garantire la conformità
Prodotti fitosanitari e normativa: Come garantire la conformità
La normativa sui prodotti fitosanitari è estremamente dettagliata e complessa, regolando ogni aspetto legato all’utilizzo degli agrofarmaci in agricoltura. In particolare, le aziende del settore ortofrutticolo devono prestare massima attenzione per garantire che i loro prodotti siano sicuri per il consumo umano e rispettino gli standard di qualità richiesti dai mercati.
- Registrazione dei fitofarmaci: Tutti i principi attivi utilizzati devono essere autorizzati dalle autorità competenti, con specifiche indicazioni su dosaggi, modalità di utilizzo e colture di destinazione.
- Residui massimi ammissibili (MRL): La normativa europea stabilisce limiti rigorosi per i residui di fitofarmaci presenti nei prodotti alimentari. Superare questi limiti può comportare il ritiro dei prodotti dal mercato e pesanti sanzioni.
- Buone pratiche agricole (GAP): L’adozione delle GAP è essenziale per minimizzare l’impatto ambientale e garantire che i residui siano ben al di sotto dei limiti consentiti.
Fruitimprese offre supporto pratico e operativo per aiutare le aziende a rispettare tutte queste normative, fornendo formazione, strumenti di monitoraggio e consulenza continua.
Gestione dei contaminanti
Gestione dei contaminanti
La frutta è un prodotto prezioso ma vulnerabile alla contaminazione da agenti chimici e biologici. I contaminanti più comuni includono le aflatossine, sostanze tossiche prodotte da muffe, e residui di pesticidi. Per le aziende, gestire questi rischi è cruciale per garantire la sicurezza alimentare e la conformità alle normative vigenti.

Monitoraggio costante:
Le analisi di laboratorio devono essere effettuate regolarmente per verificare la presenza di contaminanti e assicurarsi che i livelli siano inferiori ai limiti di legge.

Prevenzione:
La corretta gestione delle condizioni di stoccaggio, come la temperatura e l’umidità, è fondamentale per prevenire la formazione di muffe e altri agenti contaminanti.

Certificazione e tracciabilità:
Le aziende devono essere in grado di garantire l’origine e la qualità del prodotto attraverso sistemi di tracciabilità efficaci.
Fruitimprese collabora con esperti e laboratori certificati per offrire alle aziende un supporto completo nella gestione dei contaminanti, dalla prevenzione al monitoraggio, fino alla certificazione dei prodotti.
Barriere Fitosanitarie e mercati internazionali
Barriere Fitosanitarie e mercati internazionali
Le barriere fitosanitarie sono restrizioni imposti dai paesi importatori per garantire che i prodotti agricoli non rappresentino un rischio per la salute pubblica o per l’ambiente. Per le aziende ortofrutticole che esportano i loro prodotti, affrontare queste barriere è una sfida complessa ma necessaria per accedere ai mercati globali.
- Analisi dei requisiti di mercato: Ogni paese ha normative specifiche riguardanti i residui di fitofarmaci, i contaminanti e le certificazioni fitosanitarie richieste. Conoscere in anticipo questi requisiti è fondamentale per evitare blocchi all’importazione.
- Certificazioni fitosanitarie: Questi documenti, rilasciati dalle autorità competenti, attestano che i prodotti rispettano gli standard sanitari del paese importatore. La loro preparazione richiede competenza e precisione.
- Gestione della logistica: La movimentazione dei prodotti deve essere organizzata in modo da rispettare le tempistiche richieste dai controlli doganali, evitando ritardi e deterioramenti.

Grazie a un approccio integrato, Fruitimprese aiuta le aziende a superare le barriere fitosanitarie attraverso consulenze mirate, supporto nella preparazione dei documenti e strategie operative per garantire l’accesso ai mercati più esigenti.
Perché Scegliere Fruitimprese per la Gestione degli agrofarmaci?
Perché Scegliere Fruitimprese per la Gestione degli agrofarmaci?

Fruitimprese è il partner ideale per affrontare le sfide legate alla gestione dei prodotti fitosanitari e dei contaminanti nell’ortofrutta. Offriamo:
- Competenza normativa: Un team aggiornato sulle ultime disposizioni legislative in materia di fitofarmaci e sicurezza alimentare.
- Servizi personalizzati: Soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni azienda.
- Supporto continuo: Assistenza costante per garantire la conformità e prevenire rischi.

Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Per richieste e informazioni compilare il form e sarete contattati il prima possibile